We are a team
ARCHA’s staff is now made up of over 50 people. From the day of its foundation, ARCHA has always given extreme importance to the quality and experience of human resources, without which no machine or laboratory equipment, even the most modern and efficient, could give the desired results.
Its headquarters is close to excellent school facilities: Professional Institutes, Specialization Schools and the prestigious University of Pisa, one of the oldest Italian universities. A culturally fertile territory that has favored the construction of a pool of Chemists, Biologists, Agronomists, Geologists, Engineers.
Antonio Cecchi
Laurea magistrale in chimica industriale . Al timone da sempre. Ottimista per passione, calciatore per diletto, allegro per indole, capitano per merito
Fabrizia Turchi
Laurea magistrale in chimica industriale .In ARCHA dal 1998. Ha passione per tutto ciò che è bello e di valore per questo dedica molto tempo al lavoro.
Valeria Bevilacqua
Laurea magistrale in chimica industriale . In ARCHA dal 1998. Affidabile e precisa, la qualità la sua migliore dote, l'informatica la sua attuale passione
Francesca Gambineri
Laurea magistrale in chimica industriale . In ARCHA dal 2001. Esperta in tutto quello che è innovativo e che deve ancora diventarlo.
Massimiliano Franceschi
Laurea magistrale in chimica industriale. In ARCHA dal 2008. Trasforma le idee in materiali e prodotti. La musica rock la sua passione e la sua ispirazione.
Claudio Luchetti
Laurea magistrale in chimica industriale. In ARCHA dal 1997. La perfezione nella sostanza e nella apparenza; per questo chimico nei metodi e artista nelle immagini.
Giulia Cecchi
Master in Digital Marketing. In ARCHA dal 2013. Scrittrice, cuoca, fashion, eclettica, la cura per la parola, per i dettagli e per l'immagine il suo marchio distintivo.
Elisabetta Grillandini
Diploma magistrale. In ARCHA dal 1999. Coraggiosa e alla ricerca di novità, la sua passione è volare con il corpo e con la mente.
Cinzia Ceccarelli
Diploma di ragioneria. In ARCHA dal 1989. Esperta nel camminare con esperienza e saggezza, e nel meditare con fiducia e consapevolezza
Silvia Fabiani
Laurea magistrale in economia aziendale. In ARCHA dal 2015. Come il suo beniamino Snoopy, con poche e precise parole e molte riflessioni, esprime la sua affidabilità e limpidezza.
Sabrina Bartoli
Diploma in lingue. In ARCHA dal 2020. Sportiva e veloce capace di prendere la giusta mira per individuare ed andare a segno in ogni minimo dettaglio.
Elisa Ghignola
Diploma di geometra. In ARCHA dal 2009. Massima esperta di pilates la sua più grande qualità è saper gestire le situazioni con perfetto equilibrio
Benedetta Caggiano
Laurea Magistrale in Biotecnologie Vegetali e Microbiche. In ARCHA dal 2019. Ha studiato non solo per imparare a coltivare le specie vegetali ma soprattutto per crescere le sue passioni
Silvia Kull
Laurea magistrale in ingegneria meccanica. In Archa dal 2012. Dopo il master "donne alla ricerca" frequentato in archa ha deciso di prendere l'insegnamento alla lettera: la sua ricerca è in grado di scovare ogni cosa anche la più introvabile
Vania Campigli
Laura magistrale in chimica ambientale. In Archa dal 2006 Il viola è il suo colore ma il suo impegno e la sua competenza sono su tematiche green
Iacopo Cerri
Laurea magistrale in biologia. In ARCHA dal 2015. La sua missione è mettere tutti al sicuro con modalità silenziosa come si addice a un tecnico di acustica.
Alessandro Polenta
Laurea triennale ingegneria informatica. In ARCHA dal 2015. Un uomo dalla gentilezza di altri tempi ma con l'attitudine alla tecnologia del futuro
Alessandro Di Prima
Laurea triennale in informatica. In Archa dal 2018, la passione per i manga il suo tratto distintivo, come un samurai è dedito all'informatica
Federica Boscolo
Laurea magistrale in scienze dell'informazione. In Archa dal 2018. Trasforma gli algoritmi in parole, l'informatica per lei è un appassionante romanzo di avventura
Francesca Braca
Laurea magistrale in chimica. In ARCHA dal 2001. E’ la più internazionale di tutti. Responsabile dei progetti EU coordina e gestisce partenariati europei con l’equilibrio di un futuro premier.
Agostino Bazzichi
Laurea magistrale in biologia, PhD. Responsabile area biologica. In Archa dal 1997. Coltiva peperoncini di ogni specie, per lui la vita deve essere piccante e varia.
Fabrizio Cervelli
Laurea magistrale in biologia, PhD. In archa dal 1997. Esperto in didattica ed inventore di giochi, in prima fila in archa4kids appassiona grandi e piccoli alla scienza.
Marzia Quilici
Laurea magistrale in Scienze della Produzione Animale. In ARCHA dal 2002. La calma la sua virtù, la pazienza il suo valore, la determinazione la sua forza.
Federica Dendi
Laurea magistrale in biologia. In ARCHA dal 2018. Schietta e concreta coltiva le piastre come si coltiva una passione.
Alessio Galligani
Diploma di perito tecnico. In Archa dal 2021. Preciso, educato e meticoloso, qualità di molti calciatori. Proprio come lui.
Yuri Pelosi
Laurea magistrale in chimica industriale. In ARCHA dal 2001. Non ama perdere. Che sia corsa, tennis, calcio, chimica, tecnologia, elaborazione dati. Qualsiasi cosa che fa la deve fare al top ! E gli riesce...
Elisa Pulcinelli
Laurea magistrale in chimica industriale. In ARCHA dal 2009. Solare ed entusiasta separa i picchi cromatografici ma unisce le persone intorno a sé.
Giada Quercioli
Diploma Tecnico Chimico Biologico. In ARCHA dal 2005. Minuta e gracile in apparenza, ma un gigante e una roccia per l’entusiasmo e la passione che mette in tutto ciò che è chimico.
Luca Taddei
Diploma di perito chimico. In ARCHA dal 2012. Ama prendersi cura delle piante con la stessa precisione e costanza che mette nel fare le analisi chimiche. Calza alla perfezione il detto che la natura è il più grande laboratorio di chimica mai creato.
Melania Guglielmo
Laurea triennale in Scienze dei Prodotti Erboristici e della Salute. In ARCHA dal 2019. La sua mansione è la preparativa, il suo motto e chi ben comincia è a metà dell'opera
Francesca Signorini
Laurea Magistrale in Chimica Industriale. In ARCHA dal 2022. Amante della chimica, della natura e della scrittura, è l'esempio di come la chimica sia anche arte.
Massimiliano Galligani
Diploma tecnico in biologia sanitaria. In ARCHA fin dalla fondazione, anno 1989. E' il simbolo e l’emblema di cosa vuol dire “senso di appartenenza”. Negli anni ha visto cambiare le tecniche analitiche, diventate sempre più sofisticate, ma quello che non è cambiato è la sua passione e dedizione al lavoro !
Silvia Pierozzi
Laurea triennale Scienze e Tecnologie Chimiche per l’Industria e l’Ambiente. In ARCHA dal 2013. Silenziosa e determinata in grado di seguire la previsione del dato analitico e l'indeterminatezza del risultato di una ricerca
Simone Bracaloni
Diploma di perito industriale. In ARCHA dal 2014. Le sue miscele di prodotti chimici hanno fatto il giro del mondo e la sua disponibilità lo fa girare da una attività all'altra
Andrea Vinci
Laurea magistrale in chimica. In ARCHA dal 2016. Appassionato di break dance, riesce a roteare come una trottola da un progetto di ricerca all'altro
Lamberto Cursi
Laurea magistrale in chimica. In ARCHA dal 2007. Smonta e rimonta i prototipi con la stessa passione dei bambini per la lego
Giuliana Antonella Luminare
Laurea magistrale in chimica industriale. In ARCHA dal 2019. Il suo cognome un destino, la sua capacità e la sua intelligenza ne sono la conferma
Marlene Rocchi
Laurea magistrale in Scienze Politiche. In ARCHA dal 2022. Con il suo sorriso e la sua positività fa appassionare di training tutti quelli che incontra, training sia sportivo che formativo!
Margherita Ferrini
Laurea Triennale in Scienze dei Prodotti Erboristici e della Salute. In ARCHA dal 2019. Ogni petalo che compone il suo nome è una qualità a servizio dell'intricato mondo della incertezza di misura
Enzo Venturini
Diploma tecnico in biologia sanitaria. In ARCHA dal 1990. Da sempre in Croce Rossa al servizio degli altri, da sempre in ARCHA al servizio dell'ambiente e del territorio.
Alberto Garzella
Laurea magistrale in chimica ambientale. In ARCHA dal 2016. La sua altezza dimostra la sua passione in fare canestri con professionalità, il suo sorriso dimostra la sua attitudine a fare simpatia con facilità
Fabrizio Costanzo
Diploma Tecnico. In ARCHA dal 2001. Il suo umore sceglie ogni giorno le note che compongono la sigla della sua giornata e di chi gli sta intorno.
Claudio Cacciari
Diploma in perito chimico. In ARCHA dal 2004. Musicista e cantante, sportivo e ballerino si dedica al lavoro con consapevole leggerezza ed esperta agilità.
Marco Pocci
Laurea triennale in Chimica per l'Industria e Ambiente. In ARCHA dal 2019. Ogni giorno alla conquista della cima di un camino. Ogni sera alla ricerca della giusta melodia.
Tommaso Giannini
Diploma Tecnico. In ARCHA dal 2020. Campione di basket, l'essere al servizio della squadra per contribuire al successo è il suo marchio distintivo.
Antonio Cecchi
Laurea magistrale in chimica industriale . Al timone da sempre. Ottimista per passione, calciatore per diletto, allegro per indole, capitano per merito
Fabrizia Turchi
Laurea magistrale in chimica industriale .In ARCHA dal 1998. Ha passione per tutto ciò che è bello e di valore per questo dedica molto tempo al lavoro.
Valeria Bevilacqua
Laurea magistrale in chimica industriale . In ARCHA dal 1998. Affidabile e precisa, la qualità la sua migliore dote, l'informatica la sua attuale passione
Francesca Gambineri
Laurea magistrale in chimica industriale . In ARCHA dal 2001. Esperta in tutto quello che è innovativo e che deve ancora diventarlo.
Massimiliano Franceschi
Laurea magistrale in chimica industriale. In ARCHA dal 2008. Trasforma le idee in materiali e prodotti. La musica rock la sua passione e la sua ispirazione.
Claudio Luchetti
Laurea magistrale in chimica industriale. In ARCHA dal 1997. La perfezione nella sostanza e nella apparenza; per questo chimico nei metodi e artista nelle immagini.
Giulia Cecchi
Master in Digital Marketing. In ARCHA dal 2013. Scrittrice, cuoca, fashion, eclettica, la cura per la parola, per i dettagli e per l'immagine il suo marchio distintivo.
Elisabetta Grillandini
Diploma magistrale. In ARCHA dal 1999. Coraggiosa e alla ricerca di novità, la sua passione è volare con il corpo e con la mente.
Cinzia Ceccarelli
Diploma di ragioneria. In ARCHA dal 1989. Esperta nel camminare con esperienza e saggezza, e nel meditare con fiducia e consapevolezza
Silvia Fabiani
Laurea magistrale in economia aziendale. In ARCHA dal 2015. Come il suo beniamino Snoopy, con poche e precise parole e molte riflessioni, esprime la sua affidabilità e limpidezza.
Sabrina Bartoli
Diploma in lingue. In ARCHA dal 2020. Sportiva e veloce capace di prendere la giusta mira per individuare ed andare a segno in ogni minimo dettaglio.
Elisa Ghignola
Diploma di geometra. In ARCHA dal 2009. Massima esperta di pilates la sua più grande qualità è saper gestire le situazioni con perfetto equilibrio
Benedetta Caggiano
Laurea magistrale in scienze Agronomiche. In ARCHA dal 2019. Ha studiato non solo per imparare a coltivare le specie vegetali ma soprattutto per crescere le sue passioni
Silvia Kull
Laurea magistrale in ingegneria meccanica. In Archa dal 2012. Dopo il master "donne alla ricerca" frequentato in archa ha deciso di prendere l'insegnamento alla lettera: la sua ricerca è in grado di scovare ogni cosa anche la più introvabile
Vania Campigli
Laura magistrale in chimica ambientale. In Archa dal 2006 Il viola è il suo colore ma il suo impegno e la sua competenza sono su tematiche green
Iacopo Cerri
Laurea magistrale in biologia. In ARCHA dal 2015. La sua missione è mettere tutti al sicuro con modalità silenziosa come si addice a un tecnico di acustica
Alessandro Polenta
Laurea triennale ingegneria informatica. In ARCHA dal 2015. Un uomo dalla gentilezza di altri tempi ma con l'attitudine alla tecnologia del futuro
Alessandro Di Prima
Laurea triennale in informatica. In Archa dal 2016, la passione per i manga il suo tratto distintivo, come un samurai è dedito all'informatica
Federica Boscolo
Laurea magistrale in scienze dell'informazione. In Archa dal 2018. Trasforma gli algoritmi in parole, l'informatica per lei è un appassionante romanzo di avventura
Francesca Braca
Laurea magistrale in chimica. In ARCHA dal 2001. E’ la più internazionale di tutti. Responsabile dei progetti EU coordina e gestisce partenariati europei con l’equilibrio di un futuro premier.
Agostino Bazzichi
Laurea magistrale in biologia, PhD. Responsabile area biologica. In Archa dal 1997. Coltiva peperoncini di ogni specie, per lui la vita deve essere piccante e varia.
Fabrizio Cervelli
Laurea magistrale in biologia, PhD. In archa dal 1997 Esperto in didattica ed inventore di giochi, in prima fila in archa4kids appassiona grandi e piccoli alla scienza.
Marzia Quilici
Laurea magistrale in Scienze della Produzione animale. In ARCHA dal 2004. La calma la sua virtù, la pazienza il suo valore, la determinazione la sua forza
Federica Dendi
Laurea magistrale in biologia. In ARCHA dal 2018. Schietta e concreta coltiva le piastre come si coltiva una passione
Alessio Galligani
Diploma di perito tecnico. In Archa dal 2021. Preciso, educato e meticoloso, qualità di molti calciatori. Proprio come lui.
Yuri Pelosi
Laurea magistrale in chimica industriale. In ARCHA dal 2001. Non ama perdere. Che sia corsa, tennis, calcio, chimica, tecnologia, elaborazione dati. Qualsiasi cosa che fa la deve fare al top ! E gli riesce...
Elisa Pulcinelli
Laurea magistrale in chimica industriale. In ARCHA dal 2009 Solare ed entusiasta separa i picchi cromatografici ma unisce le persone intorno a sé.
Giada Quercioli
Diploma Tecnico Chimico Biologico. In ARCHA dal 2005. Minuta e gracile in apparenza, ma un gigante e una roccia per l’entusiasmo e la passione che mette in tutto ciò che è chimico.
Luca Taddei
Diploma di perito chimico. In ARCHA dal 2012. Ama prendersi cura delle piante con la stessa precisione e costanza che mette nel fare le analisi chimiche. Calza alla perfezione il detto che la natura è il più grande laboratorio di chimica mai creato.
Melania Guglielmo
Laurea triennale in Scienze dei Prodotti Erboristici e della Salute. In ARCHA dal 2019. La sua mansione è la preparativa, il suo motto e chi ben comincia è a metà dell'opera
Mattia Salvadori
Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologie. In ARCHA dal 2020 Preparatore di futuri portieri del calcio. Parare e far parare è la sua passione ma giocare d’attacco la sua aspirazione
Massimiliano Galligani
Diploma tecnico in biologia sanitaria. In ARCHA fin dalla fondazione, anno 1989. E' il simbolo e l’emblema di cosa vuol dire “senso di appartenenza”. Negli anni ha visto cambiare le tecniche analitiche, diventate sempre più sofisticate, ma quello che non è cambiato è la sua passione e dedizione al lavoro !
Silvia Pierozzi
Laurea triennale in chimica. In ARCHA dal 2017. Silenziosa e determinata in grado di seguire la previsione del dato analitico e l'indeterminatezza del risultato di una ricerca
Simone Bracaloni
Diploma di perito industriale. In ARCHA dal 2014. Le sue miscele di prodotti chimici hanno fatto il giro del mondo e la sua disponibilità lo fa girare da una attività all'altra
Andrea Vinci
Laurea magistrale in chimica industriale. In ARCHA dal 2017. Appassionato di break dance, riesce a roteare come una trottola da un progetto di ricerca all'altro
Lamberto Cursi
Laurea magistrale in chimica. In ARCHA dal 2007. Smonta e rimonta i prototipi con la stessa passione dei bambini per la lego
Giuliana Antonella Luminare
Laurea magistrale in chimica industriale. In ARCHA dal 2019. Il suo cognome un destino, la sua capacità e la sua intelligenza ne sono la conferma
Francesca Cecchi
Laurea magistrale in ingegneria biomedica. In ARCHA dal 2019. Minuta e fragile nell'apparenza, forte e determinata nella sostanza
Margherita Ferrini
Laurea magistrale in Scienze dei Prodotti Erboristici e della Salute. In ARCHA dal 2019. Ogni petalo che compone il suo nome è una qualità a servizio dell'intricato mondo della incertezza di misura
Enzo Venturini
Diploma tecnico in biologia sanitaria. In ARCHA dal 1989. Da sempre in Croce Rossa al servizio degli altri, da sempre in ARCHA al servizio dell'ambiente e del territorio.
Alberto Garzella
Laurea magistrale in chimica ambientale. In ARCHA dal 2016. La sua altezza dimostra la sua passione in fare canestri con professionalità, il suo sorriso dimostra la sua attitudine a fare simpatia con facilità
Fabrizio Costanzo
Diploma Tecnico. In ARCHA dal 2006. Il suo umore sceglie ogni giorno le note che compongono la sigla della sua giornata e di chi gli sta intorno
Claudio Cacciari
Diploma in perito chimico. In ARCHA dal 2004. Musicista e cantante, sportivo e ballerino si dedica al lavoro con consapevole leggerezza ed esperta agilità.
Marco Pocci
Laurea triennale in Chimica per l'Industria e Ambiente. In ARCHA dal 2019. Ogni giorno alla conquista della cima di un camino. Ogni sera alla ricerca della giusta melodia.
Tommaso Giannini
Diploma Tecnico. In ARCHA dal 2020. Campione di basket, l'essere al servizio della squadra per contribuire al successo è il suo marchio distintivo.