I Poliidrossialcanoati (PHA) sono poliesteri alifatici prodotti naturalmente e possono trovare valide applicazioni nei polimeri termoplastici. Il progetto oli-PHA si propone di ottenere biopolimeri PHA, che possono essere utilizzati come materiale di packaging avanzato, recuperando e riutilizzando le acque reflue dalla spremitura delle olive (cosiddette acque di vegetazione). Inoltre, una valorizzazione completa dei materiali di scarto sarà ottenuta utilizzando la biomassa in eccesso (dalla produzione biopolimero) per biodiesel o produzione di biogas, per l'estrazione di prodotti chimici ad alto valore aggiunto.
Messa a punto del processo di produzione di PHA da acque di vegetazione.
Visita il sito ufficiale del progetto www.olipha.eu
(Progetto co-finanziato dal 7mo Programma Quadro della Comunità Europea)